
Zibibbo Terre Siciliane IGP
VARIETA’ : 100% Zibibbo
DENOMINAZIONE: Terre Siciliane IGP
EPOCA DI VENDEMMIA: Fine Agosto
TIPO DI VENDEMMIA: Manuale
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
TERRENO: Terra bianca 350 - 500 mt. S.l.m
ALCOOL: 12% vol
CHIUSURA: Sughero naturale
LA STORIA
In Sicilia, isola da sempre vocata alla viticoltura, si estendono i
vigneti delle Tenute Orestiadi, nate a Gibellina dalla sinergia tra
un gruppo di viticoltori riuniti in cooperativa e la Fondazione
Orestiadi, una delle più importanti istituzioni culturali nel
Mediterraneo, con lo scopo di promuovere l’identità territoriale
dei vitigni nativi siciliani attraverso il connubio arte e vino.
Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende
lontane, che proprio in Sicilia hanno trovato vita grazie ad Eschilo,
che venti e più secoli fa scrisse e portò in scena il mito di
ORESTE e delle ORESTIADI.
LE UVE
Lo Zibibbo viene raccolto a mano in piccole cassette solitamente a fine
Agosto. Una volta giunte in cantine le uve vengono diraspate, criomacerate
per circa 4 ore e pressate in maniera soffice. La fermentazione è
condotta con lieviti selezionati a temperatura controllata non eccedente
i 17-18°C. La fermentazione malolattica non viene effettuata per conservare
inalterata la freschezza dei profumi. Il vino affina 3 mesi in vasche
di acciaio e almeno 2 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
IL VINO
Nei più bei vigneti siciliani produciamo questo vino dal colore giallo
intenso, con aromi fruttati e floreali che ricordano gli agrumi, la
pesca ed il melone giallo. Al palato il vino è fresco, elegante, sapido
ed armonico. Ottimo l’equilibrio.
ABBINAMENTI
Primi piatti a base di pesce, fritture di cappuccetti e gamberi, crostacei e
ricci.
Bottiglia da Lt. 0,75