
Pacènzia Zibibbo Vendemmia Tardiva
Classificazione: Terre Siciliane IGP
Provenienza: Sicilia Occidentale Valle del Belìce
Esposizione: Nord/Sud.
Altitudine: 70 m s.l.m.
Clima: temperato, caldo Mediterraneo.
Terreno: Terra nera argillosa
Uvaggio: ZIBIBBO Vendemmia Tardiva
Vendemmia: Prima decade di Ottobre
Metodo di appasimento: naturale in pianta
Affinamento: 30 giorni in bottiglia
Grado alcolico: 13,5% vol.
Temperatura ideale di servizio: 8°-10° C
LA STORIA
Tra le dolci colline che aprono sulla Valle del Belice e diradano verso il
mare dell’antica Selinunte si estendono i vigneti delle Tenute Orestiadi.
In queste terre, segnate da profonde pulsioni, all’indomani di un terremoto
che cancellò completamente vite, identità e luoghi, alleviamo con
cura e particolare attenzione i vigneti nelle terre che furono dei nostri
avi. Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende lontane,
che proprio in queste terre hanno trovato vita grazie ad Eschilo, che
venti e più secoli fa scrisse e portò in scena il mito di ORESTE e delle
ORESTIADI
PACENZIA - Vendemmia Tardiva
La Pacènzia è una qualità che contraddistingue l’essere siciliani. La
Pacènzia di saper attendere che il caldo sole siciliano ed il lento scorrere
del tempo plasmino gli acini migliori della nostra vendemmia tardiva,
donandoci un vino dagli eleganti sentori di agrumi canditi, dal sapore
mielato, avvolgente con spiccate note di frutti maturi. Un mix di eleganza,
unicità, diversità e tipicità.
LE UVE
La raccolta avviene nella prima decade di ottobre dove l’uva subisce un
naturale processo di appassimento in vigna. La raccolta e la successiva
diraspatura avviene manualmente a cui segue macerazione a freddo e
fermentazione termoregolata. Arresto naturale della fermentazione al
raggiungimento di 13,5 %vol. determinando un residuo zuccherino di
circa 100 g/l.
ABBINAMENTI
Un vino moderatamente dolce, fresco ed equilibrato che si adatta perfettamente
sia a dolci a base di frutta (anche frutta secca) sia a formaggi
erborinati o mediamente stagionati.
Bottiglia da Lt. 0,5